Tante parole che usiamo senza alcuna difficoltà della lingua parlata si rivelano invece particolarmente capziose nel linguaggio scritto. Quante volte ci è capitato ...
Leggi di più »Si scrive perchè o perché?
Anche i parlanti nativi di una data lingua spesso cadono in errori banali ed evitabili dovuti al cattivo conoscimento della lingua stessa. Un ...
Leggi di più »La differenza tra asino, mulo e bardotto
Tanti animali hanno un aspetto simile, soprattutto quelli appartenenti alla famiglia degli equidi, tra cui figurano il cavallo, la zebra, l’asino, il mulo ...
Leggi di più »Come si risolvono le divisioni a due cifre?
Quanti di noi hanno pronunciato questa frase di fronte ad intricati calcoli matematici? “La matematica non sarà mai il mio mestiere”. Eppure la ...
Leggi di più »Valige o valigie: come si scrive?
Quando andate in vacanza cosa preparate, le valige o le valigie? Siamo di nuovo alle prese con una di quelle trappole frequenti nella ...
Leggi di più »Ciliege o ciliegie: come si scrive?
Quante volte ci è capitato di tentennare di fronte alla scrittura di parole che pronunciamo spessissimo e che siamo convinti di conoscere alla ...
Leggi di più »Ti amo in tutte le lingue del mondo: come si scrive?
Ti amo in tutte le lingue del mondo: una frase celebre che può essere tradotta in diverse lingue del mondo. Quando siamo innamorati ...
Leggi di più »Proverbi italiani: i più famosi e belli
A tutti noi è capitato di commentare una situazione con una frase fatta, un detto che condensasse in poche parole l’essenza di quel ...
Leggi di più »Come si scrive: “apposta” o “a posta”?
Quante volte ci è capitato di urtare incidentalmente un passante mentre camminavamo distratti, di rovesciare il caffé sui preziosi appunti del nostro fidato ...
Leggi di più »Ne o né: come si scrive?
Tra gli errori più comuni della lingua italiana figura quello della confusione tra omonimi, ossia di parole che si scrivono praticamente allo stesso ...
Leggi di più »