Dialogo della Natura e di un Islandese è un opera di Giacomo Leopardi composta tra il 21 e il 30 maggio 1824. Fa parte della ...
Leggi di più »Riassunto vita Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi è uno dei poeti più studiati e più conosciuti nel contesto sia italiano che internazionale. Infatti se Leopardi si ispirò in ...
Leggi di più »X agosto: analisi, commento e riassunto – Giovanni Pascoli
X Agosto è uno dei componimenti più emozionanti e strazianti mai scritti dall’autore Giovanni Pascoli, inclusa in Myricae. In questa poesia, ripercorre la ...
Leggi di più »Arano: analisi, commento e riassunto – Giovanni Pascoli
Arano, è un componimento di Giovanni Pascoli scritto nel 1896 ed incluso nella raccolta Myricae. Dopo aver letto il breve testo, abbiamo preparato ...
Leggi di più »Riassunto vita e poetica Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli è il poeta italiano più “rivoluzionario”; cresciuto al termine del 1800, viene da molti ricordato un innovatore ed esponente italiano della ...
Leggi di più »Riassunto vita Niccolò Machiavelli
Non solo recensioni di libri su soloscuola.com, infatti ci occuperemo di un’autore abbastanza conosciuto soprattutto per l’opera: Il Principe. Stiamo parlando di Niccolò ...
Leggi di più »Riassunto, parafrasi e commento: Ed è subito sera
Riassunto Ed è subito sera “Ed è subito sera” è il celebre componimento che dà il titolo al libro più significativo della produzione ...
Leggi di più »